Vai al contenuto

Derivati del surfcasting

Beach ledgering

Il beach legering è un tipo di pesca sviluppatosi nell’ultimo ventennio e oramai è praticata dalla maggior parte degli amanti del surfcasting che, nel periodo primaverile-estivo, abbandonano le attrezzature pesanti per far spazio alla leggerezza. E’ una tecnica che si pratica principalmente con il mare calmo o leggermente mosso, alla ricerca  principalmente delle mormore ma… Leggi tutto »Beach ledgering

Pesca da spiaggia col pasturatore

In situazioni di mare calmo o poco mosso, soprattutto in estate praticando Beach Ledgering, la pesca da spiaggia con il pasturatore potrebbe rivelarsi una scelta vincente. E’ una variazione sul tema sufcasting con cui non c’è una vera e propria parentela, ma a noi interessa fare delle prede. In acqua dolce, i carpisti sono i… Leggi tutto »Pesca da spiaggia col pasturatore

Il Rockfishing

Una tecnica alternativa al surfcasting che regala ottime soddisfazioni è il rockfishing: basti pensare che si possono insidiare prede come il dentice. Letteralmente significa pesca sulle rocce, scopriamo tutti i segreti di questa straordinaria disciplina. Il luogo ideale sono le scogliere a strapiombo sul mare dove il fondale degrada immediatamente raggiungendo profondità oltre i 20… Leggi tutto »Il Rockfishing

Pesca con il vivo: la teleferica

Quando il mare calmo e le onde non fanno da contorno alla nostra battuta di surfcasting, c’ è una tecnica alternativa: la teleferica. Questa modalità di pesca mi emoziona molto e il pensiero che da un momento all’altro il cimino si possa scuotere con forza a causa di un fugace attacco di un predatore, mi… Leggi tutto »Pesca con il vivo: la teleferica

×