Vai al contenuto
Surfcasting Blog » Condivisione » Terminali e ami per orata: come abbinarli in base all’esca

Terminali e ami per orata: come abbinarli in base all’esca

terminali e ami per orata

L’errore più grande che puoi fare pescando l’orata? Usare l’amo e il terminale sbagliato in base all’esca. Sì, perché l’orata è un pesce sospettoso, ma estremamente selettivo: se sente il metallo, se avverte un’esca innaturale… non ci penserà due volte ad andare via, disinteressandoti della tua esca. Terminali e ami devono avere il giusto compromesso per catturare l’ orata.

In questo articolo ti spiego quali terminali usare con le esche più comuni per l’orata da riva, e che tipo di ami abbinare per aumentare le probabilità di una insidia e una ferrata perfetta. Questi assetti sono da considerare in condizioni di mare calmo o leggermente mosso.


Terminali e ami per orata: gli anellidi

Con esche lunghe e morbide come l’arenicola o l’americano, l’obiettivo è uno solo: non compromettere il movimento naturale dell’esca.

Ti consiglio ami aberdeen per una migliore stabilità dell’esca. Per arenicola puoi usare un 10 su un terminale dell’ 0,20 mm, da 120 cm di fluorocarbon se peschi di giorno, Nylon se peschi di notte.

Per Americano puoi utilizzare un amo aberdeen del 6 o del 4 (in base alla grandezza), come terminale puoi arrivare anche ad un metro e mezzo del 0,22 mm. Fluorocarbon solo di giorno o se c’è un po’ di turbolenza.

Il trave consigliato? Bandiera classico, oppure long arm se l’americano è corposo.


Cannolicchio: quando aberdeen e quando beak

Esca micidiale per insidiare lo sparide d’oro, si può innescare con o senza guscio. Vediamo quali ami scegliere in base all’innesco.

  • Cannolicchio con guscio: preferibile utilizzare un terminale con doppio amo di tipo beak del 6 o del 4 (in base alla grandezza del mollusco.
  • Cannolicchio senza guscio: utilizzare amo del 6 o de 4 di tipo beak se il mare è calmo, scegliere analoghe misure dell’ aberdeen se il mare è mosso.

Come terminale, consiglio almeno 200 cm dello 0,22-0,25 mm.


Bibi: ami robusti e resistenza alle distanze

Il bibi non perdona. È delicato, ma micidiale sulle grandi orate. E’ preferibili utilizzare una amo beak del 4-2 in condizioni di mare calmo, mentre del 4-2 aberdeen con mare mosso per avere maggiore stabilità. Terminali almeno 150-200 cm dello 0,22-0,25 mm.

Ricordo che i diametri e la lunghezza del fino sono sempre da valutare in base alla condizioni meteo marine. Gli esempi riportati sono utilizzabili a mare calmo o poco mosso.


Vuoi vedere gli schemi completi?

Ho preparato una scheda visiva con tutti i terminali e ami per orata ideali per ogni esca, tratta direttamente dal mio nuovo libro “Speciale Orata”.

Ecco un’anteprima:

Scarica subito l’eBook per avere:

  • Gli schemi completi e illustrati
  • I consigli pratici per ogni situazione di pesca
  • Travi
  • Lettura del mare
  • I racconti reali di catture che spiegano come applicare questi concetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×